Condizioni di vendita

TOS Terms of Services 5> 1

1. PREMESSE

L’offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.babycomp-it.org sono regolati dalle seguenti condizioni generali di vendita. I prodotti acquistati sul sito sono venduti da Baby Comp Srl , con sede in Via Vittorio Veneto 79, 39042 Bressanone (BZ), Reg. Impr. BZ – CF/PI.: IT01348470210, No REA: BZ – 115088. C.S. € 46.800,00 i.v.

2. DEFINIZIONI

Nel presente contratto vengono utilizzate le seguenti definizioni:
Contratto: Con l’espressione “Contratto di Vendita On-line”, s’intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili di BabyComp, stipulato tra questi e il Cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato da BabyComp;
Cliente: indica la persona fisica che acquista i prodotti a titolo personale, per scopi non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
BabyComp: indica la società Baby Comp Srl, con sede in Via Vittorio Veneto 79, 39042 Bressanone (BZ), Reg. Impr. BZ – CF/PI 01348470210, No REA: BZ – 115088. C.S. € 46.800,00 i.v. che fornisce i prodotti
Prodotti: indica i prodotti commercializzati da BabyComp;
Parte: indica il Cliente o BabyComp disgiuntamente;
Parti: indica il Cliente e BabyComp congiuntamente.

3. CONOSCENZA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le condizioni di vendita sono ritenute conosciute dal Cliente al momento dell’effettuazione dell’acquisto. Esse vengono comunque sempre e automaticamente inviate al Cliente alla email da lui comunicata con la richiesta di memorizzarlo e/o stamparlo. Pertanto ogni ordine ne comporta l’implicita accettazione. Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da BabyComp, che provvederà a darne comunicazione attraverso gli appositi canali di comunicazione alla clientela.

4. OGGETTO DEL CONTRATTO

Con il presente contratto, rispettivamente, BabyComp vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i prodotti indicati e offerti in vendita su questa pagina Negozio -Shop. L’acquisto dei prodotti è destinato solo a consumatori privati.

5. CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO

  1. 1 Il Contratto di acquisto si conclude mediante l’esatta compilazione e invio del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione inviata on-line, ovvero con la compilazione del form/modulo allegato al catalogo elettronico on-line al quale si accede dalla pagina Negozio-Shop ordinando gli articoli scelti e il successivo invio del form/modulo stesso, sempre previa visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
  1. 2. Nel momento in cui BabyComp riceve dal Cliente l’ordinazione provvede all’invio di una e-mail di conferma oppure alla visualizzazione di una pagina web di conferma e riepilogo dell’ordine, stampabile, nella quale sono riportati anche i dati richiamati nel punto precedente.
  1. 3. Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato al punto precedente.

6. PRODOTTI E PREZZI DI VENDITA

Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti sul sito www.babycomp-it.org e precisamente sulla pagina Negozio-Shop sono comprensivi di IVA, di ogni altra imposta e delle spese di spedizione, ad eccezione che per la consegna con pagamento in contrassegno e se l’importo di acquisto è inferiore a € 150,00. In questi ultimi due casi le spese di spedizione sono indicate a parte sempre nel modulo d’acquisto online.
Tutti i prodotti di cui sopra costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c. Resta inteso che l’immagine a corredo della presentazione dei prodotti può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni e prodotti accessori presenti nella figura.

7. MODALITÀ’ DI PAGAMENTO

  1. 1. Ogni pagamento da parte del Cliente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web da BabyComp.
  1. 2. Il Cliente potrà scegliere se pagare tramite Carta di Credito, conto PayPal, Bonifico Bancario, contrassegno o in rate posticipate (tramite società finanziaria).
  1. 3. Per il pagamento in modalità sicura con carta di credito, il Cliente verrà ridirezionato sul sito PayPal, dove potrà effettuare il pagamento con qualsiasi carta di credito accettata oppure tramite il proprio conto PayPal.PayPal, gestisce direttamente i dati immessi sul proprio sito Internet per effettuare il pagamento. BabyComp non raccoglie alcun dato relativo alla Carta di Credito utilizzata, o relativo ai codici di accesso alla forma di pagamento “PayPal”. Queste informazioni sono raccolte direttamente dal sistema di PayPal.
  1. 4. BabyComp non raccoglie alcun dato relativo alla richiesta di pagamento rateale tramite istituto finanziario, indipendentemente che la richiesta venga accettata o meno. BabyComp si limita a indicare il link verso la società finanziaria per questo tipo di pagamento online.
  1. 5. Nel caso di pagamento anticipato tramite bonifico bancario, il cliente dovrà effettuare il pagamento entro 3 giorni lavorativi dall’effettuazione dell’ordine, seguendo le istruzioni che gli vengono comunicate sul sito Internet e nella e-mail automatica con cui viene comunicata la ricezione dell’ordine. La merce acquistata sarà spedita al cliente solo a seguito della ricezione effettiva del bonifico presso il conto corrente della BabyComp. Il codice IBAN presso cui effettuare il bonifico è IT47L0306958223000004154287 della banca Intesa SanPaolo, filiale di Bressanone intestato a Baby Comp Srl. La causale del bonifico dovrà indicare nome e cognome del richiedente e il numero d’ordine, comunicato nella già citata e-mail di ricezione ordine.
  1. 6. Con il pagamento tramite contrassegno, la consegna avverrà di norma tramite Posta Raccomandata1 con richiesta di contrassegno. Il supplemento di costo per la spesa di consegna e incasso viene indicata a parte nel modulo d’ordine online. Questo anche se la consegna dovesse avvenire con il corriere.

8. FATTURA

Tutti gli ordini sono accompagnati da regolare fattura, emessa dalla Baby Comp srl.

9. TEMPI E MODALITÀ DI CONSEGNA

  1. 1. BabyComp provvederà a recapitare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dal Cliente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, così come confermate nella email di cui al punto 5.2.
  1. 2. I tempi della spedizione possono variare in funzione del prodotto ordinato e della destinazione, del momento in cui l’ordine viene acquisito e della disponibilità del prodotto stesso. Per la merce disponibile la consegna al corriere e/o Posta avviene entro i giorni indicati nell’ordine stesso e dal momento dell’invio della conferma d’ordine al Cliente. Salvo imprevisti, i tempi di consegna sul territorio nazionale saranno pari ad 1 giorno lavorativo dalla consegna al Corriere e/o Posta. Per la Puglia, la Basilicata, la Calabria, la Sicilia e la Sardegna, i tempi di consegna saranno generalmente pari a 2 giorni lavorativi. Per località difficilmente raggiungibili quali località montane, isole minori, estreme periferie, i tempi di consegna saranno pari a 3/4 giorni lavorativi.
    Nel caso in cui BabyComp non sia in grado di effettuare la spedizione entro i succitati termini, per cause non imputabili a BabyComp, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail al Cliente.

10. COSTI DI SPEDIZIONE

Per la spedizione e l’imballaggio dell’ordine viene richiesto un contributo come spesa di spedizione, che si annulla per ordini superiori a € 150,00 (IVA compresa) e per alcune modalità di pagamento come da punto 7.
In alcuni casi e per alcuni prodotti o per “Colloqui individuali online” non verrà richiesta alcuna spesa per la spedizione dell’ordine, anche per importi inferiori ai € 150,00. In tali casi, sarà data comunicazione riguardante questa possibilità direttamente sul sito e nel riepilogo dell’ordine, prima dell’acquisto.

11. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

  1. 1. BabyComp non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.
  1. 2. BabyComp non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente, salvo in caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o dei suoi sub-fornitori.
  1. 3. BabyComp non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto.
  1. 4. BabyComp non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.
  1. 5. In nessun caso il Cliente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati da BabyComp.

12. RESPONSABILITÀ DI DIFETTO, PROVA DEL DANNO E DANNI RISARCIBILI

  1. 1 Baby Comp non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso se il difetto è dovuto alla conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o a un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso.
  1. 2. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.
  1. 3. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.
  1. 4. Il danneggiato potrà chiedere il risarcimento dei danni cagionati dalla morte o da lesioni personali ovvero dalla distruzione o dal deterioramento di una cosa diversa dal prodotto difettoso, purché di tipo normalmente destinato all’uso o consumo privato e così principalmente utilizzata dal danneggiato.
  1. 5. Il danno a cose di cui all’art. 123 del Codice del consumo sarà, tuttavia, risarcibile solo nella misura che ecceda la somma di euro trecentottantasette (euro 387).
  1. 6. Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del consumo, BabyComp è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto, qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro il termine di tre mesi dalla richiesta, l’identità e il domicilio del produttore o della persona che gli ha fornito il bene.
  1. 7. La suddetta richiesta, da parte del danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto; deve inoltre contenere l’offerta in visione del prodotto, se ancora esistente.

13. GARANZIA, MODALITÀ DI ASSISTENZA E RECLAMI

Solo se il prodotto è stato acquistato online o telefonicamente direttamente dalla BabyComp, il Cliente può esporre il suo reclamo, qualsiasi esso sia, tramite il modulo contatto o al numero di tel. 0472831010.
Inoltre può per qualsiasi esigenza e/o assistenza inerente il prodotto acquistato direttamente dalla BabyComp contattare la la stessa: – con il modulo contatto – telefonicamente allo 0472831010 o scrivendo a Baby Comp Srl – Via Vittorio Veneto 79 – 39042 Bressanone (BZ)

  1. 1. BabyComp risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di due anni dalla consegna del bene.
  1. 2. Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze:
    1. sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
    2. sono conformi alle descrizioni riportate sul sito nelle seguenti pagine, pearly, Lady-Comp, Lady-Comp baby, Mooncup, Copricapezzoli d’argento;
    3. presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte dal produttore in particolare nel sito www.babycomp.it o sull’etichettatura;
  1. 3. Il Cliente decade da ogni diritto qualora non denunci al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto.
  1. 4. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
  1. 5. In ogni caso di difetto di conformità, il Cliente potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per BabyComp eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.
  1. 6. La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite posta elettronica certificata, alla BabyComp, la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento. Nella stessa comunicazione, ove la BabyComp abbia accettato la richiesta del Cliente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.
  1. 7. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o BabyComp non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Cliente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. Il Cliente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta alla BabyComp, la quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro sette giorni lavorativi dal ricevimento.
  1. 8. Nella stessa comunicazione, ove la BabyComp abbia accettato la richiesta del Cliente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere del Cliente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate alla BabyComp.
  1. 9. Nel caso di una confermata ed accettata restituzione dei Prodotti pearly, Lady-Comp e Lady-Comp baby dovrà, per motivi di igiene, in ogni caso a spesa del Cliente venir sostituito il sensore dell’apparecchio.
    I prodotti Mooncup e Copricappezzoli d’argento invece non potranno, sempre per motivi di igiene, venir sostituiti.
  1. 10. Riparazioni effettuate non danno luogo a prolungamenti o rinnovi della garanzia. Le spese di spedizione e di rispedizione rimangono in ogni caso a carico del Cliente.

14 OBBLIGHI DEL CLIENTE

  1. 1. Il Cliente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.
  1. 2. Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.
  1. 3. Le informazioni contenute in questo contratto sono state, peraltro, già visionate e accettate dal Cliente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti e prima della conferma di acquisto.

15 DIRITTO DI RECESSO

Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e dal Cliente designato, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.
Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informare la BabyComp (Baby Comp srl, Via Vittorio Veneto 79, 39042 Bressanone (BZ), Tel 0472831010, mail: assistenza@babycomp.it) della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato, ma non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore della BabyComp, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dall’eventuale scelta del Cliente di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da BabyComp offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui BabyComp è stata informata della decisione del Cliente di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento dal Cliente usato per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente.
Il Cliente è pregato di rispedire i beni o di consegnarli alla BabyComp (Baby Comp srl, Via Vittorio Veneto 79, 39042 Bressanone (BZ), Tel 0472831010, mail: assistenza@babycomp.it), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato alla BabyComp la volontà di recedere dal presente contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.
Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante o parte di esso da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 del codice del Consumo per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a:

    1. la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
    2. la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadono rapidamente;
    3. la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (vedi articolo 13.9);
    4. la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
    5. la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del Cliente e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

16. CAUSE DI RISOLUZIONE

  1. 1. Le obbligazioni di cui al punto 14.1, assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il Cliente effettua con i mezzi di cui all’art. 7.1, e altresì l’esatto adempimento degli obblighi assunti dal Fornitore al punto 9, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

17. Tutela della Privacy

  1. 1. BabyComp tutela la privacy dei propri Clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla Privacy in vigore dal 25.05.2018

18. COMUNICAZIONI E RECLAMI

  1. 1. E’ possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami, contattando il Servizio Clienti di BabyComp con le seguenti modalità:
    • per e-mail, all’indirizzo assistenza@babycomp.it
    • per telefono, al numero 0472831010, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.00;
    • per posta, scrivendo a Baby Comp S.r.l., Via Vittorio Veneto 79, 39042 Bressanone (BZ)
  1. 2 BabyComp risponderà ai reclami presentati entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.

19. La risoluzione di controversie direttamente con noi e online attraverso la Piattaforma ODR

  1. 1. In caso di “problemi con un prodotto” sono previsti diversi modi di soluzione e conciliazione. Vedi la pagina: La risoluzione di controversie direttamente con noi e online attraverso la Piattaforma ODR

20. Legge applicabile e rinvio

  1. 1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
  1. 2. Per quanto qui non espressamente disposto valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto, e in particolare modo l’art. 5 della Convenzione di Roma del 1980.
  1. 3. Ai sensi dell’art. 60 cod. cons., viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I cod. cons.

21. CLAUSOLA FINALE

Il presente contratto abroga e sostituisce ogni accordo, intesa, negoziazione, scritta od orale, intervenuta in precedenza tra le parti e concernente l’oggetto di questo contratto.

Impressum

Privacy

Cookie Policy

Risoluzione reclami

Condizioni di vendita